La comunità accademica dell’Istituto apprende con profonda tristezza della scomparsa di Papa Francesco.
Nella sua visita alla Pontificia Facoltà Teologica di Napoli del 2019, aveva detto che “le scuole di teologia si rinnovano con la pratica del discernimento e con un modo di procedere dialogico capace di creare un corrispondente clima spirituale e di pratica intellettuale. Si tratta di un dialogo tanto nella posizione dei problemi, quanto nella ricerca insieme delle vie di soluzione. Un dialogo capace di integrare il criterio vivo della Pasqua di Gesù con il movimento dell’analogia, che legge nella realtà, nel creato e nella storia nessi, segni e rimandi teologali. Questo comporta l’assunzione ermeneutica del mistero del cammino di Gesù che lo porta alla croce e alla risurrezione e al dono dello Spirito”.
Tenendo a mente questi ed altri impulsi da Lui donatici per l’approfondimento intellettuale della fede, ringraziamo il Signore Risorto per il dono della sua vita e del suo servizio alla Chiesa, testimonianza esemplare di amore per i poveri e di vicinanza agli ultimi.