Il Gran Cancelliere della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale ha nominato, per il triennio accademico 2024-2027, il prof. Alfonso Lanzieri direttore dell’Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose “Giovanni Duns Scoto” Nola-Acerra.
La nomina è giunta al termine dalla procedura fissata dagli Statuti approvati dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede che prevedono prima il voto del Consiglio d’Istituto (docenti e studenti) e, successivamente, il consenso del Vescovo Moderatore dell’Istituto perché il Gran Cancelliere della Facoltà Teologica nomini il direttore.
Alfonso Lanzieri, classe 1985, è un laico della diocesi di Nola. Ha studiato all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” II di Napoli, dove ha conseguito il dottorato di ricerca con una tesi su Henri Bergson e la filosofia della mente contemporanea. Una lettura di Matière et mèmorie (1896). È docente dell’Istituto Nola-Acerra dall’anno accademico 2015/2016 prima con la qualifica di incaricato e poi come stabile straordinario per l’area disciplinare della Filosofia.
La prima dichiarazione del Direttore dopo la nomina:
“È una responsabilità grande che accolgo con “timore e tremore”, per citare Kierkegaard. Sapersi però inseriti nel “Noi” della Chiesa e da questo accompagnati, rende ogni compito più leggero e gioioso. Fortunatamente il nostro Istituto è stato fin qui guidato in modo egregio da mons. Franco Iannone, cui va il mio profondo ringraziamento, e dai suoi predecessori: ora, perciò, bisogna solo raccogliere il testimone e mettersi in cammino, insieme. Ringrazio il Moderatore dell’Istituto per la fiducia, Mons. Francesco Marino, Vescovo di Nola, mentre saluto il Gran Cancelliere della Facoltà Teologica, il Cardinale Domenico Battaglia e il Vescovo di Acerra, Mons. Antonio Di Donna. Un caro saluto al Preside della Facoltà Teologica, ai cari Colleghi, al Segretario e ai collaboratori e all’intera comunità accademica del nostro Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose”.